La geografia del debito
La tabella che pubblichiamo, ricavata da recenti dati della Banca Mondiale, mostra meglio di ogni ragionamento economico, quanto il peso del debito schiacci l’economia dei Paesi più poveri del mondo, rendendo praticamente vano ogni sforzo di sviluppo. Per ognuno dei Paesi interessati, forniamo la percentuale del debito estero rispetto al Prodotto interno lordo (Pil); tale percentuale, in molti casi ben superiore alla ricchezza prodotta in un anno, non solo rende praticamente insolvibile il Paese considerato, ma di fatto ne blocca lo sviluppo, poiché tutte le risorse devono essere destinate al pozzo senza fondo del debito internazionale.
AFRICA
Angola 307,2%
Benin 73,6%
Burkina Faso 51,2%
Burundi 112,8%
Ciad 88,0%
Congo (Zaire) 212,0%
Costa D’Avorio 201,3%
Etiopia 169,4%
Gana 100,0%
Guinea 85,6%
Guinea Bissau 351,8%
Guinea Equatoriale 116,5%
Kenia 76,9%
Madagascar 104,7%
Mali 116,3%
Mauritania 227,7%
Mozambico 378,6%
Niger 79,5%
Repubblica centroafricana 89,4%
Repubblica del Congo 279,1%
Ruanda 78,5%
Sao Tomé e Principe 637,8%
Senegal 72,9%
Sierra Leone 126,6%
Tanzania 129,7%
Togo 105,4%
Uganda 60,5%
Zambia 215,9%
AMERICA LATINA
Bolivia 80,9%
Guyana 245,9%
Honduras 111,1%
Nicaragua 354,6%
SUD EST ASIATICO
Laos 121,9%
Vietnam 114,7%
01 marzo 1999