Sintesi delle prime giornate di Convegno e presentazione dell’incontro con Padre René Laurentin
Il XVIII Convegno nazionale di Fides Vita si è aperto domenica 26 ottobre presso il Palasport del Viale dello Sport in San Benedetto del Tronto alle ore 11:15 con l’incontro del Fondatore del Movimento, il Prof. Nicolino Pompei. Il prof. Pompei ha tenuto l’incontro sul tema del Convegno: Mostraci il Padre e ci basta… Chi ha visto Me ha visto il Padre e nel suo intervento, attraversando alcuni tratti del Vangelo, ha testimoniato appassionatamente il fascino del Cristianesimo, cioè dell’incontro e della convenienza del continuo rapporto con Gesù.
Alle ore 18:00, il Vescovo della Diocesi di San Benedetto del Tronto, Mons. Gervasio Gestori, ha celebrato la S.Messa e nel salutare calorosamente tutti ha portato altresì il saluto e la benedizione della Santa Sede attraverso il comunicato del Cardinale Tarcisio Bertone a tutto il Movimento in occasione dell’inizio del Convegno.
Alle ore 21:15 vi è stata la Veglia Eucaristica Ubi caritas Deus ibi est animata dalla Corale “Magnifica Dominum” e celebrata da Don Armando Moriconi.
Lunedì 27 alle ore 21:30 è stata celebrata la S. Messa con la recita del S. Rosario e l’Affidamento a Maria, gesto centrale del cammino del movimento. Mercoledì 29 sempre alle 21:30, si è tenuto l’incontro di approfondimento delle 4 mostre presenti al Convegno.
Venerdì 31 ottobre 2008 alle h. 21:15, ci sarà l’incontro tenuto da Padre René Laurentin, dal titolo “Se’ di Speranza fontana vivace – Giubileo delle Apparizioni di N.S. di Lourdes a Santa Bernadette” in occasione del 150° Anniversario delle Apparizioni mariane a Lourdes.
Padre Laurentin è un teologo di fama mondiale ed ha condotto studi e ricerche sui documenti storici legati alle apparizioni mariane di Lourdes e nel resto del mondo.
Membro della facoltà di teologia presso l’Università di Firenze e di Milano, Laurentin è inoltre editorialista di «Le Figaro», ed è stato insignito nel 1996 del Premio Internazionale Medaglia d’Oro al merito della Cultura Cattolica.