Archivio Rassegna Stampa
Il presidente del Movimento per la Vita: “L’aborto è stabilizzato, ma su cifre aberranti”
Ciò di cui abbiamo bisogno è anzitutto un cambiamento di cultura, un’educazione che apra alla vita e ponga le premesse per un cambiamento radicale della Legge 194
Arriva il batterio sintetico. Esaltante ma con qualche tentazione
Non si capisce perché il tono debba essere quello di chi si mette in concorrenza col Padre Eterno
Rende vivi i precetti che naturalmente pulsano in noi
Il richiamo del Papa alla legge morale naturale
Un buonismo camuffato apre il varco alla selezione
Là, nel passato, c’era una figura esecrata, Hitler, che voleva realizzare il mito della purezza della razza; qui, oggi, c’è solo una coppia di genitori che vuole un bambino sano. Eppure, si tratta in entrambi i casi di una selezione di chi è sano attraverso la distruzione di chi è malato
È fame. Mangiano anche le giraffe
Nello Zimbabwe ora se la passano male persino le giraffe. Una di queste, infatti, spinta dalla siccità fino agli estremi sobborghi della capitale Harare, ha rischiato di essere uccisa da una folla di uomini, donne, vecchi e bambini che volevano sfamarsi con la sua carne.
Uno spirito antireligioso?
Si può dire che in alcuni Paesi occidentali si va diffondendo uno spirito antireligioso, con alcune accentuazioni anticristiane?