nel frammento

ULTIMO NUMERO

EDITORIALE

Il vero miracolo, l’unico indispensabile

di Barbara Braconi

Tratta dalla tragica lettera rivolta ai propri genitori da una ragazza morta suicida, l’affermazione che abbiamo posto a tema de “L’Avvenimento in piazza” di quest’anno, vuole sfidarci a considerare “cosa” o “chi” non può mai mancare nella nostra vita.Con le proprie differenze, ognuno di noi potrebbe dire di avere tutto il necessario per vivere e che neppure il superfluo ci manca. Eppure i nostri ragazzi ci rinfacciano una mancanza profonda quando, ad esempio, arrivano a tagliarsi per percepirsi vivi o per coprire con un dolore fisico un malessere più grande che gli attanaglia il cuore. Hanno tutti in mano smartphone costosissimi e potenti ma sono sempre più in difficoltà a comunicare e non sanno affrontare la realtà diversa dalle proprie immagini.Cosa manca realmente? Cos’è o chi è quell’indispensabile che quella (...)

Quello che abbiamo di più caro

Il desiderio mi brucia, ed impera ardente e solo

Brano di Nicolino Pompei tratto dall’approfondimento “Signore da chi andremo? Solo tu hai parole di vita eterna”

“Al tuo nome e al tuo ricordo si volge tutto il mio desiderio. La mia anima anela a te di notte, al mattino il mio spirito ti cerca…”. Così il profeta Isaia esprime l’anelante desiderio del suo cuore. “Al mattino, Signore, al mattino la mia anfora è vuota alla fonte… Uno è l’alveo del mio desiderio: che io ti veda, (...)

3_copertine

Per ricevere la rivista

“Nel Frammento” è il foglio di collegamento di Fides Vita. Per ricevere la rivista inviare una e-mail alla redazione specificando i propri dati anagrafici e l’indirizzo a cui spedirla.

È possibile SOSTENERE LA NOSTRA OPERA
FIDES VITA ODV- via Pasubio, 36 - San Benedetto del Tronto (AP)
tramite una erogazione liberale direttamente dalla tua banca
utilizzando il codice IBAN IT 77 G 08474 24400 000000001410

Causale: “EROGAZIONE LIBERALE per il sostegno delle attività istituzionali”

Perché questo titolo?

Il nome della nostra rivista è una declinazione di Fides Vita. Deriva da un’affermazione di San Giovanni Paolo II, a noi particolarmente cara: “La storia diventa il luogo in cui possiamo constatare l’agire di Dio a favore dell’umanità. Egli ci raggiunge in ciò che per noi è più familiare e facile da verificare, perché costituisce il nostro contesto quotidiano, senza il quale non riusciremmo a comprenderci […]. L’Eterno entra nel tempo, il Tutto si nasconde nel frammento, Dio assume il volto dell’uomo.”

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter