nel frammento

ULTIMO NUMERO

EDITORIALE

SEGNI DI SICURA SPERANZA

di Barbara Braconi

La speranza è un’esperienza che ti accade, per cui puoi raccontarla e descriverla. Non è una questione di ottimismo, di personale inclinazione a vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto, né si tratta di un autoconvincimento personale o collettivo, tipo “andrà tutto bene” o “ce la faremo”, che pullulavano durante la pandemia. La speranza si accende nel cuore e nella vita di una persona quando incontra qualcun altro che spera. Penso a due sorelline, che ho il dono di conoscere: i loro occhi hanno iniziato a brillare quando sono state accolte da una famiglia, dopo la tragica morte della mamma e il conseguente arresto del padre. Vedere e vivere con un uomo e una donna che hanno mostrato di essere segnati da una speranza viva, ha permesso a (...)

Quello che abbiamo di più caro

Cosa può rendere attraente ancora oggi il cristianesimo?

Brano di Nicolino Pompei tratto dall’approfondimento “Questa è la vittoria che vince il mondo: l’impareggiabile esperienza di un’avvincente attrattiva”

Cosa rende o può rendere attraente ancora oggi il cristianesimo? Solo se lo possiamo vedere risplendere nella faccia di qualcuno, nell’umano di qualcuno, nella vita di qualcuno. Solo se possiamo vedere incarnata nella carne di qualcuno l’esperienza di questa attrattiva avvincente, di questa impareggiabilità umana della vita radicata e segnata dalla presenza di Cristo. Solo se vediamo nella carne di (...)

3_copertine

Per ricevere la rivista

“Nel Frammento” è il foglio di collegamento di Fides Vita. Per ricevere la rivista inviare una e-mail alla redazione specificando i propri dati anagrafici e l’indirizzo a cui spedirla.

È possibile SOSTENERE LA NOSTRA OPERA
FIDES VITA ODV- via Pasubio, 36 - San Benedetto del Tronto (AP)
tramite una erogazione liberale direttamente dalla tua banca
utilizzando il codice IBAN IT 77 G 08474 24400 000000001410

Causale: “EROGAZIONE LIBERALE per il sostegno delle attività istituzionali”

Perché questo titolo?

Il nome della nostra rivista è una declinazione di Fides Vita. Deriva da un’affermazione di San Giovanni Paolo II, a noi particolarmente cara: “La storia diventa il luogo in cui possiamo constatare l’agire di Dio a favore dell’umanità. Egli ci raggiunge in ciò che per noi è più familiare e facile da verificare, perché costituisce il nostro contesto quotidiano, senza il quale non riusciremmo a comprenderci […]. L’Eterno entra nel tempo, il Tutto si nasconde nel frammento, Dio assume il volto dell’uomo.”

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter