Affidamento a Maria

È il gesto comunitario di richiamo ed educazione alla continua, necessaria e personale preghiera attraverso cui la persona, dentro la necessaria e certa custodia della comunità, viene innanzitutto richiamata all’evidenza, e a prender sempre più coscienza, della propria costitutiva dipendenza; che tutta la vita dipende da un Altro, che la possibilità e la pienezza dell’io è solo nel rapporto con il Tu, da cui tutto nasce e dipende, in cui tutto consiste e per cui tutto è fatto. (...)

Parola del papa

Angelus

12 Ottobre 2025

Udienza generale

08 Ottobre 2025

Esortazione Apostolica DILEXI TE

04 Ottobre 2025

Giubileo 2025

24 Dicembre 2024

Parsifal

Parsifal ...

Parsifal è il nome con cui abbiamo chiamato inizialmente il giornale murale che, a partire dal 1988, ha caratterizzato la nostra presenza nelle scuole e nelle università, e successivamente, questa sezione del sito che raccoglie articoli di approfondimento e giudizio. Ma perché il nome “Parsifal”? [...]

rosario Papa Leone ott_2025 (3)

L’invito del Papa per il mese di ottobre

Ogni giorno il Rosario per la pace

Nell’Udienza di mercoledì 24 settembre Papa Leone XIV ha ricordato che il mese di ottobre (...)

mohammed-ibrahim-maQyXPGLfMc-unsplash

Una pace disarmata e disarmante

Perché questa guerra?

In anteprima l’articolo che uscirà con il prossimo numero di Nel Frammento

Nel Frammento

La nostra rivista

III_2025_cop

Il vero miracolo, l’unico indispensabile

Tratta dalla tragica lettera rivolta ai propri genitori da una ragazza morta suicida, l’affermazione che abbiamo posto a tema de “L’Avvenimento in piazza” di quest’anno, vuole sfidarci a considerare “cosa” o “chi” non può mai mancare nella nostra vita.Con le proprie differenze, ognuno di noi potrebbe dire di avere tutto il necessario per vivere e che neppure il superfluo ci manca. Eppure i nostri ragazzi ci rinfacciano una mancanza profonda quando, ad esempio, arrivano a tagliarsi per percepirsi vivi o per coprire con un dolore fisico un malessere più grande che gli attanaglia il cuore. Hanno tutti in mano smartphone costosissimi e potenti ma sono sempre più in difficoltà a comunicare e non sanno affrontare la realtà diversa dalle proprie (...)

Sommario del numero

Perché questo titolo?

Il nome della nostra rivista è una declinazione di Fides Vita. Deriva da un’affermazione di San Giovanni Paolo II, a noi particolarmente cara: “La storia diventa il luogo in cui possiamo constatare l’agire di Dio a favore dell’umanità. Egli ci raggiunge in ciò che per noi è più familiare e facile da verificare, perché costituisce il nostro contesto quotidiano, senza il quale non riusciremmo a comprenderci […]. L’Eterno entra nel tempo, il Tutto si nasconde nel frammento, Dio assume il volto dell’uomo.”

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter