Quello che abbiamo di più caro

Dagli scritti di Nicolino Pompei

Archivio

Il nostro cuore non sopporta mai meno o qualcos’altro della Sua presenza reale

Dall'approfondimento "Senza di Me non potete fare nulla"

Senza di me non potete fare nulla. Sono sicuro che ognuno di voi, qui presente, chissà quante volte avrà ascoltato, ripetuto, confermato questa affermazione di Gesù. Ma proprio per questo, come già vi ho richiamato, il rischio è quello di considerarla acquisita e scontata. E, anche se non lo ammettiamo palesemente, ora è come se dovesse riguardare altri, quelli che (...)

Io muoio se non Lo sento più parlare

Dall’approfondimento “Chi vorrà salvare la propria vita la perderà, ma chi la perderà per me la troverà”

Questo gesto che andiamo a cominciare non è un incontro e un raduno in più. Un altro appuntamento che viene ad aggiungersi, ad accumularsi ad altri, come se fosse un palmares della nostra partecipazione alla compagnia FidesVita. Io non sono qui per farvi una meditazione o un incontro in più. Sono qui e con voi solo perché se non Lo (...)

Quello che abbiamo di più caro

Intervento di Nicolino Pompei all'incontro con Mons. Carlo Bresciani il 13 aprile 2014

Eccellenza carissima e reverendissima, portando il cuore di tutti coloro che appartengono al movimento Fides Vita, mi permetto filialmente di rivolgermi a lei per manifestarle tutta la mia commozione e la mia gratitudine al Signore per il dono della sua elezione, della sua persona, e oggi della sua presenza in mezzo a noi. Condividerle la gioia di poter avere in (...)

Se non fossi tuo, o Cristo, avrei subito un’ingiustizia

Brano di Nicolino Pompei tratto dall’approfondimento “Senza di Me non potete fare nulla”

Desidero ora proporvi una poesia scritta da san Gregorio Nazianzeno, che ritengo possa abbracciare e racchiudere tutto il nostro incontro. Con un linguaggio molto struggente e audace, Gregorio si rivolge a Gesù dicendo: “Che tirannide è questa? Sono entrato nella vita: bene. Ma perché sono sballottato dai marosi della vita? Dirò una parola, certo audace, ma egualmente la dirò: se (...)

Chi vorrà salvare la propria vita la perderà, ma chi la perderà per me la troverà

Dall'approfondimento "Chi vorrà salvare la propria vita la perderà, ma chi la perderà per Me la troverà"

“Rinnega te stesso, lascia la tua vita per trovarla”: è l’invito fatto a ciascuno di noi a lasciarsi scrostare una vita partorita da ciò che non può né significarla né generarla, che è solo perdente. Che non può che partorire aria, vuoto, moltiplicazione di delusioni. Come il famoso tralcio che decide di darsi vita da sé, strappandosi dalla vite: non (...)

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter