Quello che abbiamo di più caro

Dagli scritti di Nicolino Pompei

Archivio

Avete sperimentato invano tanti prodigi?

Dall’approfondimento “Quello che poteva essere per me un guadagno, l'ho considerato una perdita a motivo di Cristo..."

Papa Benedetto XVI in occasione della chiusura dell’Anno dedicato a san Paolo ha affermato: “L’Anno Paolino si conclude, ma essere in cammino insieme con Paolo, con lui e grazie a lui venire a conoscenza di Gesù e, come lui, essere illuminati e trasformati dal Vangelo - questo farà sempre parte dell’esistenza cristiana”. Seguendo l’invito di Papa Benedetto XVI, ritengo necessario (...)

…Per l’esperienza di un’assoluta sublimità

Dall’approfondimento “Quello che poteva essere per me un guadagno, l'ho considerato una perdita a motivo di Cristo..."

Brano di Nicolino Pompeitratto dall’intervento “Quello che poteva essere per me un guadagno..."“Quello che poteva essere per me un guadagno, l’ho considerato una perdita a motivo di Cristo. Tutto ormai io reputo una perdita di fronte alla sublimità della conoscenza di Cristo Gesù mio Signore. Per Lui ho lasciato perdere tutte queste cose valutandole rifiuti, per guadagnare Cristo ed essere (...)

Beati i poveri di spirito

Dall’approfondimento “Quello che poteva essere per me un guadagno, l'ho considerato una perdita a motivo di Cristo..."

C’è un atteggiamento adeguato alla natura stessa dell’umano e del cuore che permette di sorprendere e sentire sempre - in tutta la sua chiarezza e vastità e sempre al fondo di noi stessi - il bisogno che siamo e questa esigenza elementare. È l’atteggiamento che Gesù stesso, ripetutamente, afferma come decisivo per il rapporto e il riconoscimento della Sua presenza (...)

Tutti ti cercano

Dall’approfondimento “… tutti Ti cercano”

L’occasione della memoria di questi venticinque anni è propizia per riprendere il primo volantino con cui ci siamo introdotti nelle piazze e tra la gente, all’inizio della nostra storia. “La cosa più sicura che può dirsi di un uomo, di ogni uomo, è che egli in ogni momento della sua vita - anche se non lo sa - è desiderio (...)

Solo gli umili prestano attenzione alla presenza del Signore

Dall’approfondimento “Guardate a Lui e sarete raggianti”

“Guardate a Lui e sarete raggianti”. È l'essenziale esortazione del salmo 33 che così ci fa pregare: “Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode. Io mi glorio nel Signore, ascoltino gli umili e si rallegrino”. Solo gli umili prestano attenzione alla presenza del Signore. Chi non è umile è pieno di sé, pieno della (...)

Resta in contatto

Iscriviti alla Newsletter